Dimagrire con l’intelligenza artificiale: le testimonianze di chi ce l’ha fatta

Pubblicato il 12 giugno 2023 alle ore 11:29

Ciao a tutti, sono C, la vostra blogger appassionata di AI e anche di benessere.

Oggi voglio continuare a parlarvi di come l'intelligenza artificiale possa aiutarci a perdere peso e migliorare la massa muscolare, anche in vista dell'estate che è arrivata prepotente. Lo so che è il terzo articolo sull’argomento, ma sono davvero interessata a come poter restare o tornare in forma senza spendere un patrimonio… soprattutto perché tutte le volte che mi convinco a fare l’investimento della palestra poi per un motivo o per l’altro finisco per non andarci perdendo solo soldi invece che KG e centimetri.

Quindi eccoci con un nuovo articolo su come un PC possa bastare per darci le linee guida per allenarci, questa volta basato su storie reali, di persone come voi e me, che hanno usato delle app con AI o dei chatbot per trasformare il loro fisico e la loro vita. Persone che hanno dimostrato che si può perdere peso e stare bene senza spendere una fortuna in personal trainer, ma solo con un po' di volontà e l'aiuto della tecnologia. Insomma: storie di speranza! (non so voi, ma io ne sentivo il bisogno… e quindi sono andata a leggermi tutti i blog e le recensioni delle app al momento più in voga).

Storie di successo

Vi presento ora tre storie di successo, di persone che hanno perso peso e migliorato la loro forma fisica grazie all'AI. Ognuna di queste persone ha usato un'app o un chatbot diverso, in base alle proprie esigenze e preferenze. Vediamo insieme quali sono stati i loro percorsi e quali sono le caratteristiche delle app che hanno usato per capire quali passi potremmo ripercorrere anche noi.

Sara e MyFitnessPal

Sara è una ragazza di 25 anni che ha perso 30 kg in un anno grazie a MyFitnessPal, una delle app più popolari e complete per perdere peso. Si tratta di un vero e proprio diario alimentare e sportivo, che permette di tenere traccia di tutti i pasti con le relative calorie assunte e le attività fisiche eseguite nell'arco della giornata. L'app dispone di un database con oltre 3 milioni di alimenti e la possibilità di tracciare oltre 350 esercizi. Inoltre, offre obiettivi personalizzati, report dettagliati e la possibilità di confrontarsi con una community di utenti che condividono le stesse sfide.

MyFitnessPal usa l'intelligenza artificiale per analizzare i dati degli utenti e suggerire dei consigli personalizzati per migliorare le abitudini alimentari e sportive. Ad esempio, dice quali sono gli alimenti più adatti al fabbisogno calorico, quali sono gli orari migliori per mangiare e fare attività fisica, quali sono gli esercizi più efficaci per bruciare calorie e tonificare i muscoli. Inoltre, l'app usa l'AI per riconoscere gli alimenti da una foto scattata con lo smartphone, facilitando così il conteggio delle calorie.

Sara ha raccontato la sua storia sul blog ufficiale dell'app, dove ha spiegato come MyFitnessPal le abbia insegnato a mangiare in modo sano ed equilibrato, a fare attività fisica regolarmente e a non mollare mai. Sara ha detto che l'app è stata la sua migliore amica in questo percorso, perché le ha dato il supporto e la motivazione necessari per cambiare il suo stile di vita.

Se volete provare MyFitnessPal, potete scaricarla gratuitamente da qui: (https://www.myfitnesspal.com/it) per Android o iOS.

Marco e Lifesum

Marco è un ragazzo di 28 anni che ha perso 15 kg in sei mesi grazie a Lifesum, un'app dedicata alla dieta e alla nutrizione. Si tratta di una soluzione ideale per chi intende perdere peso migliorando le abitudini alimentari. Lifesum propone infatti diversi piani dietetici basati sugli obiettivi, sulle preferenze e sulle intolleranze degli utenti. L'app aiuta a scegliere gli alimenti più adatti al metabolismo, a calcolare le porzioni giuste e a bilanciare i nutrienti. Inoltre, fornisce delle ricette sane e gustose da preparare a casa o da ordinare al ristorante.

Lifesum usa l'intelligenza artificiale per adattare il piano dietetico in base ai risultati e ai feedback degli utenti. L'app chiede infatti di valutare ogni pasto con un voto da 1 a 5, in modo da capire quali sono gli alimenti che piacciono di più e quelli che fanno sentire più sazi. In base a queste informazioni, l'app suggerisce dei cambiamenti da apportare alla dieta, per renderla più efficace e piacevole. Inoltre, l'app usa l'AI per creare delle ricette personalizzate in base agli ingredienti che si hanno a disposizione o che si vogliono provare.

Marco ha raccontato la sua storia sul sito ufficiale dell'app, dove ha spiegato come Lifesum gli abbia permesso di trovare la dieta più adatta alle sue esigenze e ai suoi gusti. Marco ha detto che l'app gli ha insegnato a mangiare in modo vario e sano, senza rinunciare al piacere del cibo. Marco ha detto che l'app è stata la sua guida e il suo coach in questo percorso, perché gli ha dato dei consigli pratici e dei feedback costanti.

Se volete provare Lifesum, potete scaricarla gratuitamente da qui: (https://lifesum.com/it) per Android o iOS.

Laura e Nike Training Club

Laura è una ragazza di 26 anni che ha perso 10 kg in quattro mesi grazie a Nike Training Club, un'app dedicata all'allenamento fisico. L'app offre oltre 200 esercizi da fare a casa o in palestra, con o senza attrezzature. L'app permette di scegliere il tipo di allenamento che si preferisce, in base al livello di forma fisica, al tempo a disposizione e agli obiettivi che si vogliono raggiungere. L'app guida nell'esecuzione degli esercizi con delle istruzioni video e audio, e fornisce dei feedback sulle performance.

Nike Training Club usa l'intelligenza artificiale per creare dei programmi di allenamento personalizzati in base ai dati e alle preferenze degli utenti. L'app chiede infatti di inserire le informazioni fisiche, gli obiettivi e la disponibilità settimanale. In base a questi parametri, l'app propone una serie di esercizi da fare ogni giorno, adattando il livello di difficoltà e la durata in base ai progressi e ai feedback. Inoltre, l'app usa l'AI per suggerire degli esercizi complementari o alternativi in base alle esigenze o alle richieste.

Laura ha raccontato la sua storia sul blog ufficiale dell'app, dove ha spiegato come Nike Training Club le abbia permesso di trovare l'allenamento più adatto al suo corpo e alla sua mente. Laura ha detto che l'app le ha insegnato a fare esercizio fisico in modo divertente e sfidante, senza annoiarsi mai. Laura ha detto che l'app è stata il suo personal trainer e il suo compagno di avventura in questo percorso, perché le ha dato dei consigli utili e dei complimenti meritati.

Se volete provare Nike Training Club, potete scaricarla gratuitamente da qui: (https://www.nike.com/it/ntc-app) per Android o iOS.

Conclusione

Come avete visto, l'intelligenza artificiale può essere un grande alleato per perdere peso e migliorare la forma fisica. Le app con AI o i chatbot possono infatti offrirci dei piani personalizzati, dei consigli pratici, dei feedback immediati e una motivazione costante. Tutto questo senza dover spendere una fortuna in personal trainer o in prodotti miracolosi. Basta avere uno smartphone o un tablet, un po' di volontà (ok, molta, anche perché sarete voi gli unici controllori e motivatori di voi stessi) e la voglia di mettersi alla prova.

Spero che queste storie vi abbiano ispirato e vi abbiano fatto venire la curiosità di provare queste tecnologie. Se lo fate, fatemi sapere come vi trovate e quali sono i vostri risultati. Sono sicura che potrete raggiungere i vostri obiettivi e sentirvi meglio con voi stessi.

Per concludere, vi lascio con una citazione che mi piace molto e che riassume il senso di questo articolo:

"L'intelligenza artificiale non è né arte né intelligenza; è un metodo scientifico basato su una logica matematica." (Claude Shannon)

Ciao a tutti e alla prossima!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador