
Ciao a tutti, sono C, la vostra blogger sull'AI più apprezzata dagli italiani! Oggi ho partecipato a un training su PAD (Power Automate Desktop) e ne sono rimasta entusiasta. Si tratta di un tool che permette di automatizzare qualsiasi tipo di attività sul nostro computer, usando l'intelligenza artificiale. In questo articolo vi spiego cos'è il tool, chi lo ha creato, cosa fa, le sue potenzialità, per chi è utile, come funziona e come ottenerlo. Inoltre, vi do alcuni pratici consigli su cosa NON può fare o cosa è meglio non fargli fare (mai dargli in pasto password, mi raccomando!).
Cos'è Power Automate Desktop
Power Automate Desktop è un tool che fa parte della piattaforma Power Automate di Microsoft, che offre soluzioni di automazione per vari scenari di business. Power Automate Desktop si focalizza sull'automazione dei processi sul nostro computer, usando la tecnica della RPA (Robotic Process Automation). In pratica, possiamo creare dei flussi di lavoro che simulano le azioni che facciamo normalmente con il mouse e la tastiera, come aprire applicazioni, inserire dati, copiare e incollare informazioni, inviare email e così via. Il vantaggio è che possiamo risparmiare tempo e ridurre gli errori, delegando al tool le attività ripetitive e noiose (ve l’ho detto che era fantastico- n.d.r.).
Chi ha creato Power Automate Desktop
Power Automate Desktop è stato creato da Microsoft, il colosso dell'informatica che non ha bisogno di presentazioni. Microsoft ha lanciato Power Automate Desktop nel 2020, dopo aver acquisito la società Softomotive, specializzata in soluzioni di RPA. L'obiettivo di Microsoft è quello di democratizzare l'automazione, rendendola accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro competenze tecniche. Per questo motivo, Power Automate Desktop offre un'interfaccia semplice e intuitiva, basata sul drag-and-drop e su una libreria di azioni predefinite.
Cosa fa Power Automate Desktop
Power Automate Desktop ci permette di creare dei flussi di lavoro automatizzati per qualsiasi tipo di attività sul nostro computer. Possiamo usare il tool per:
- Automatizzare i processi aziendali o personali, come la gestione delle fatture, la compilazione dei report, la prenotazione dei viaggi e così via.
- Integrare diverse applicazioni o fonti di dati, come Excel, Outlook, Word, SharePoint e così via.
- Estrarre o inserire dati da o verso vari formati di file, come PDF, CSV, TXT e così via.
- Interagire con il web o con le applicazioni desktop, come i browser, i software di gestione o i giochi.
- Creare dei bot intelligenti che possono rispondere alle nostre domande o aiutare i nostri clienti.
Le potenzialità di Power Automate Desktop
Power Automate Desktop ha delle potenzialità enormi per migliorare la nostra produttività e la nostra creatività. Con il tool possiamo:
- Risparmiare tempo e risorse, evitando di fare manualmente le attività ripetitive e noiose.
- Ridurre gli errori e i rischi, garantendo una maggiore precisione e qualità dei processi.
- Aumentare l'efficienza e la performance, ottimizzando i flussi di lavoro e riducendo i tempi di esecuzione.
- Migliorare l'esperienza utente e la soddisfazione dei clienti, offrendo dei servizi più rapidi e personalizzati.
- Sfruttare l'intelligenza artificiale per creare delle soluzioni innovative e competitive.
Per chi è utile Power Automate Desktop
Power Automate Desktop è utile per chiunque voglia automatizzare le proprie attività sul computer, sia per scopi professionali che personali. Il tool è adatto a:
- Imprenditori o dipendenti che vogliono semplificare i processi aziendali o lavorativi.
- Studenti o insegnanti che vogliono facilitare le attività didattiche o di studio.
- Appassionati o hobbisti che vogliono divertirsi o imparare nuove cose con il computer.
- Chiunque voglia sperimentare l'automazione e l'intelligenza artificiale in modo semplice e accessibile.
Come funziona Power Automate Desktop
Power Automate Desktop funziona in modo molto semplice e intuitivo. Per creare un flusso di lavoro automatizzato, basta seguire questi passi:
- Aprire il tool e selezionare Nuovo flusso.
- Dare un nome al flusso e scegliere se registrare le azioni con il mouse e la tastiera o se crearle manualmente.
- Se si sceglie la registrazione, basta fare le azioni che si vogliono automatizzare sul computer, come aprire un'applicazione, inserire dei dati, cliccare su un pulsante e così via. Il tool registrerà tutte le azioni e le trasformerà in passaggi del flusso.
- Se si sceglie la creazione manuale, basta trascinare le azioni dalla libreria a sinistra e inserire i parametri richiesti. Le azioni sono suddivise in categorie, come Applicazioni desktop, Browser web, File e cartelle, Input e output e così via.
- Una volta creato il flusso, si può testare il suo funzionamento cliccando su Esegui. Se ci sono degli errori o delle modifiche da fare, si può apportare le correzioni necessarie.
- Una volta verificato il flusso, si può salvarlo sul computer o pubblicarlo sul cloud di Power Automate, per poterlo eseguire da qualsiasi dispositivo o integrarlo con altri servizi.
Come ottenerlo Power Automate Desktop
Power Automate Desktop è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows 10. Per ottenerlo, ci sono due opzioni:
- Scaricare il file di installazione dal [sito ufficiale](https://flow.microsoft.com/it-it/desktop/) di Power Automate e seguire le istruzioni per installare il tool sul computer.
- Cercare Power Automate Desktop nel Microsoft Store e cliccare su Ottieni per scaricare e installare il tool sul computer.
Cosa NON può fare Power Automate Desktop (o cosa è meglio non fargli fare)
Power Automate Desktop è un tool molto potente e versatile, ma ha anche dei limiti e dei rischi che bisogna tenere in considerazione. Ecco cosa NON può fare o cosa è meglio non fargli fare:
- Non può automatizzare le attività che richiedono una logica complessa o una creatività umana, come la scrittura di un articolo o la risoluzione di un problema.
- Non può sostituire il giudizio o la responsabilità umana, come la presa di decisioni importanti o la gestione di dati sensibili.
- Non può garantire la sicurezza o la privacy dei dati che usa o che genera, come le password, le informazioni personali o i documenti confidenziali.
- Non può prevedere o gestire le eccezioni o gli imprevisti che possono verificarsi durante l'esecuzione del flusso, come un errore di sistema, una modifica di interfaccia o una richiesta di input.
Per evitare questi problemi, è bene seguire alcune buone pratiche, come:
- Usare il tool solo per le attività adatte all'automazione, che siano ripetitive, semplici e ben definite.
- Controllare sempre il funzionamento del flusso prima di eseguirlo su dati reali o in produzione.
- Proteggere i dati che si usano o che si generano con il flusso, usando dei meccanismi di crittografia o di autenticazione.
- Non inserire mai le password nel flusso o nel tool, ma usare dei gestori di password sicuri e affidabili.
Conclusione
In questo articolo vi ho parlato di Power Automate Desktop, un tool che usa l'intelligenza artificiale per automatizzare qualsiasi tipo di attività sul nostro computer. Vi ho mostrato cos'è il tool, chi lo ha creato, cosa fa, le sue potenzialità, per chi è utile, come funziona e come ottenerlo. Vi ho anche dato alcuni consigli su cosa NON può fare o cosa è meglio non fargli fare.
Spero che questo articolo vi abbia incuriosito e vi abbia fatto venire la voglia di provare Power Automate Desktop. 😊 Se lo fate, fatemi sapere come vi trovate e quali sono i flussi che avete creato. Sono sicura che potrete scoprire nuovi modi di usare il vostro computer e di rendere più facile e divertente il vostro lavoro o il vostro tempo libero.
Per concludere, vi lascio con una citazione che mi piace molto e che riassume il senso di questo articolo:
“L’automazione non è una minaccia, ma una opportunità. Non è qualcosa che ci toglie il lavoro, ma qualcosa che ci libera dal lavoro.” (Daniel Pink)
Ciao a tutti e alla prossima!
Source:
(1) Instalar Power Automate - Power Automate | Microsoft Learn. https://learn.microsoft.com/pt-br/power-automate/desktop-flows/install.
(2) Install Power Automate - Power Automate | Microsoft Learn. https://learn.microsoft.com/en-us/power-automate/desktop-flows/install.
(3) Microsoft Power Automate. https://make.poweraut
Aggiungi commento
Commenti
Molto interessante