
Ciao a tutti, sono C, la vostra blogger preferita sull'AI!
Oggi voglio parlarvi di un argomento che interessa molti di voi: come l'AI possa aiutare a fare un programma di allenamento per aumentare la massa muscolare. Lo so, lo so, l'estate è alle porte e tutti vogliamo sfoggiare un fisico tonico e scolpito. Ma non temete, perché l'AI ha qualcosa di diverso da offrirvi: una soluzione personalizzata e adattiva alle vostre esigenze e preferenze.
Vi ricordate dell'articolo che ho scritto ieri sulla perdita di peso con l'AI? Vi ho parlato di come l'AI possa aiutarvi a creare una dieta personalizzata e adattiva alle vostre esigenze nutrizionali e metaboliche. Vi ho anche confrontato le app con AI con le app normali per la perdita di peso e vi ho dato dei consigli su come scegliere la migliore soluzione per voi. Se non lo avete ancora letto, vi invito a farlo subito!
Oggi voglio continuare il discorso sull'AI e il fitness, ma questa volta focalizzandomi sull'allenamento per aumentare la massa muscolare. Perché l'AI può aiutarvi anche in questo ambito, offrendovi un programma di allenamento ottimale per il vostro benessere e il vostro obiettivo muscolare. Ma come funziona? E quali sono le differenze tra le app con AI e le app normali per l'allenamento? E come potete usare un chat GPT per creare il vostro programma di allenamento? Vediamolo insieme in questo articolo.
Ma prima di entrare nel dettaglio, facciamo un passo indietro e vediamo cos'è l'AI e come funziona. L'AI, o intelligenza artificiale, è la scienza che si occupa di creare macchine o programmi in grado di imitare o superare le capacità umane di apprendimento, ragionamento e decisione. L'AI si basa su algoritmi, ovvero sequenze di istruzioni che permettono di risolvere problemi o compiere compiti. Un tipo particolare di algoritmi sono quelli di apprendimento automatico (machine learning), che consentono alle macchine di imparare dai dati e migliorare le proprie prestazioni senza essere programmate esplicitamente.
Un esempio di applicazione dell'AI nel campo dell'allenamento per aumentare la massa muscolare sono le app che usano il machine learning per analizzare i dati relativi al vostro stile di vita, al vostro livello di forma fisica, ai vostri obiettivi e alle vostre preferenze. Queste app sono in grado di creare un profilo personalizzato per ogni utente e di suggerire un programma di allenamento ottimale per il suo benessere e il suo obiettivo muscolare. Inoltre, queste app sono in grado di adattarsi ai cambiamenti che avvengono nel tempo, come le variazioni del peso, della forza, della resistenza e del recupero. In questo modo, le app con AI possono offrire una guida costante e personalizzata per raggiungere il fisico desiderato in modo sano ed efficace.
Ma allora, quali sono le differenze tra le app normali come quella di Kayla e le app con AI come Freeletics o Fitbod? E a chi consiglierei l'una o l'altra soluzione? Vediamolo insieme in questa guida pratica:
- Le app normali come quella di Kayla si basano su principi generali di fitness e vi propongono un programma di allenamento standardizzato in base al vostro livello di difficoltà. Queste app possono essere utili per chi vuole avere una visione generale delle proprie abitudini fisiche e per chi ha bisogno di un supporto motivazionale. Tuttavia, queste app non tengono conto delle differenze individuali tra le persone, come il metabolismo, la genetica e le reazioni agli esercizi. Questo significa che lo stesso programma può avere effetti diversi su persone diverse e che non sempre è facile seguire un programma rigido e monotono. Se siete comunque interessati, potete scaricare l'app di Kayla sul vostro smartphone o tablet e creare il vostro account personale. L'app è a pagamento e costa 19,99 dollari al mese o 119,94 dollari all'anno.
- Le app con AI come Freeletics o Fitbod, invece, si basano su principi personalizzati di fitness e regolazione dell'intensità. Queste app vi chiedono di fornire dei feedback sul vostro allenamento, come il tempo, le ripetizioni, il peso e la fatica. Poi vi propongono un programma di allenamento personalizzato in base alla vostra performance e al vostro obiettivo muscolare. Queste app possono essere utili per chi vuole avere una visione specifica delle proprie esigenze fisiche e per chi ha bisogno di un supporto scientifico. Inoltre, queste app sono in grado di adattarsi ai cambiamenti che avvengono nel tempo, come le variazioni del peso, della forza, della resistenza e del recupero. Questo significa che il programma si modifica in base alle vostre condizioni e che è più facile seguire un programma vario e flessibile. Potete scaricare l'app di Freeletics o Fitbod sul vostro smartphone o tablet e creare il vostro account personale. L'app di Freeletics è gratuita ma ha dei servizi a pagamento opzionali, come la consulenza con un coach virtuale o l'accesso a programmi personalizzati. L'app di Fitbod è a pagamento e costa 9,99 dollari al mese o 59,99 dollari all'anno.
Ma se non vi bastano le app con AI, potete anche usare un chat GPT per creare il vostro programma di allenamento. Cos'è un chat GPT? È un sistema di generazione di testo basato sull'intelligenza artificiale che può rispondere alle vostre domande o scrivere dei testi in base ai vostri input. Un chat GPT (perché ora ne esiste più d’uno!) può essere usato per diversi scopi, tra cui la creazione di programmi di allenamento personalizzati. Come si fa? Ecco una possibile procedura:
- Scegliete il chat GPT che vi piace di più tra quelli disponibili online. Potete basarvi sulle recensioni degli utenti, sulle funzionalità offerte, sul costo e sulla facilità d'uso.
- Accedete al chat GPT tramite il vostro browser o il vostro smartphone o tablet e create il vostro account personale. Inserite i vostri dati fisici, il vostro obiettivo muscolare e le vostre preferenze di allenamento.
- Scrivete un prompt per il chat GPT, ovvero una frase o una domanda che gli chieda di generare un programma di allenamento per voi. Il prompt deve essere chiaro, specifico e coerente con i vostri dati e i vostri obiettivi. Il prompt deve anche indicare il formato del programma di allenamento che volete ricevere, come una lista, una tabella o un testo.
- Premete invio e aspettate che il chat GPT vi risponda con il programma di allenamento generato. Se il programma vi soddisfa, potete salvarlo e seguirlo. Se invece non vi soddisfa, potete modificare il prompt o ripetere il processo.
Ecco un esempio di prompt e risposta per il chat GPT:
Prompt: Ciao, sono Marco, ho 25 anni, peso 70 kg e sono alto 1,80 m. Vorrei aumentare la mia massa muscolare e raggiungere i 75 kg. Mi piace allenarmi a casa con i pesi e la corda. Mi puoi creare un programma di allenamento personalizzato per me? Vorrei riceverlo in formato tabella con gli esercizi da fare ogni giorno, la durata, l'intensità e il recupero.
Risposta: Ciao Marco, sono il tuo chat GPT per l'allenamento. Ho creato per te un programma di allenamento per aumentare la massa muscolare in 8 settimane. Il programma prevede 4 giorni di allenamento a settimana e 3 giorni di riposo. Ogni giorno dovrai fare 3 serie di 10 ripetizioni per ogni esercizio, con un peso adeguato al tuo livello. Dovrai anche fare 10 minuti di riscaldamento prima di iniziare e 10 minuti di stretching alla fine. Ecco il programma di allenamento:
- Lunedì: Squat, stacchi da terra, curl con bilanciere, trazioni alla sbarra- 40 minuti, Alta intensità, 90 secondi tra le serie
- Martedì: Riposo
- Mercoledì: Panca piana, croci con manubri, spinte con manubri, dips- 40 minuti, Alta intensità, 90 secondi tra le serie
- Giovedì: Riposo
- Venerdì: Affondi, leg curl, shoulder press, alzate laterali- 40 minuti, Alta intensità, 90 secondi tra le serie
- Sabato: Riposo
- Domenica: Salti con la corda, burpees, plank, sit-up, 30 minuti, Media intensità, 60 secondi tra le serie
Questo è il programma di allenamento che ho creato per te con l’AI. Spero che ti piaccia e che ti aiuti a raggiungere il tuo obiettivo muscolare. Ricorda di seguire il programma con costanza e di mangiare in modo sano ed equilibrato. Se hai dei dubbi o delle difficoltà, puoi contattarmi in qualsiasi momento. Buon allenamento! 😊
Non male, vero?
Quindi, abbiamo visto che ci sono diverse opzioni per creare un programma di allenamento per aumentare la massa muscolare con l'AI. Le app normali, le app con AI e il chat GPT hanno dei vantaggi e degli svantaggi che dipendono dalle vostre esigenze e preferenze. Ecco un recap che vi aiuterà a scegliere la migliore soluzione per voi:
- App normali
- Pro: Vi danno una visione generale, supporto motivazionale, costo basso o nullo.
- Contro: Non personalizzate, non adattive, effetti variabili
- Consigliate? A chi vuole avere una guida semplice e standardizzata, chi ha un budget limitato, chi non vuole fornire dati biologici sensibili
- App con AI
- Pro: Visione specifica, supporto scientifico, personalizzate, adattive, effetti ottimali
- Contro: Costo elevato, richiesta di dati biologici sensibili
- Consigliate? A chi vuole avere una guida precisa e personalizzata, chi ha problemi di metabolismo o di genetica, chi vuole una soluzione adattiva
- Chat GPT
- Pro: Visione creativa, supporto interattivo, flessibili, variabili, effetti sorprendenti
- Contro: Costo variabile, richiesta di feedback costanti, qualità non garantita
- Consigliato? A Chi vuole avere una guida originale e interattiva, chi ama sperimentare nuove soluzioni, chi vuole una sfida
Spero che questo articolo vi sia utile e vi aiuti a fare la scelta giusta per voi. Ricordate che l'AI è uno strumento potente e innovativo che può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi fisici in modo sano ed efficace. Ma non dimenticate che l'AI non può sostituire la vostra volontà, la vostra determinazione e la vostra passione. Siete voi i veri protagonisti del vostro cambiamento e siete voi a dover fare il primo passo verso il vostro sogno.
Se volete approfondire l'argomento dell'AI e dell'allenamento per aumentare la massa muscolare, vi invito a leggere anche il prossimo articolo, in cui vi parlerò di alcuni esempi concreti di persone reali che hanno usato le app con AI o il chat GPT per trasformare il loro fisico. Nel frattempo, vi auguro buona salute e buon umore. Ciao ciao! 😊
E ricordate: "L'allenamento è come la vita: non si tratta di essere i migliori, ma di essere migliori di ieri". (Anonimo)
Aggiungi commento
Commenti