AIuto: perdita di peso e AI

Pubblicato il 6 giugno 2023 alle ore 18:52

Ciao a tutti, sono C, la vostra blogger preferita sull'AI. Oggi voglio parlarvi di un argomento che interessa molti di noi: come l'AI possa aiutare a perdere peso. Lo so, lo so, avete già provato mille diete, app e gadget che promettono miracoli ma poi vi lasciano delusi e affamati. Ma non temete, perché l'AI ha qualcosa di diverso da offrirvi: una soluzione personalizzata e adattiva alle vostre esigenze e preferenze.

Ma prima di entrare nel dettaglio, facciamo un passo indietro e vediamo cos'è l'AI (o IA all'italina) e come funziona. L'AI, o intelligenza artificiale, è la scienza che si occupa di creare macchine o programmi in grado di imitare o superare le capacità umane di apprendimento, ragionamento e decisione. L'AI si basa su algoritmi, ovvero sequenze di istruzioni che permettono di risolvere problemi o compiere compiti. Un tipo particolare di algoritmi sono quelli di apprendimento automatico (machine learning), che consentono alle macchine di imparare dai dati e migliorare le proprie prestazioni senza essere programmate esplicitamente.

Un esempio di applicazione dell'AI nel campo della perdita di peso sono le app che usano il machine learning per analizzare i dati relativi al vostro stile di vita, al vostro metabolismo, al vostro microbioma intestinale e alle vostre reazioni agli alimenti. Queste app sono in grado di creare un profilo personalizzato per ogni utente e di suggerire una dieta ottimale per il suo benessere e il suo obiettivo di peso. Inoltre, queste app sono in grado di adattarsi ai cambiamenti che avvengono nel tempo, come le variazioni ormonali, lo stress, le abitudini alimentari e le attività fisiche. In questo modo, le app con AI possono offrire una guida costante e personalizzata per raggiungere il peso desiderato in modo sano ed efficace.

Ma allora, quali sono le differenze tra le app normali come melarossa (ho dovuto mettere il nome di un’app esistente e popolare per fare un confronto, perdonatemi!) e le app con AI come CSIRO? E a chi consiglierei l'una o l'altra soluzione? Vediamolo insieme in questa guida pratica:

- Le app normali come melarossa si basano su principi generali di nutrizione e calcolo delle calorie. Queste app vi chiedono di inserire i vostri dati fisici, il vostro obiettivo di peso e le vostre preferenze alimentari. Poi vi propongono un piano alimentare standardizzato in base al vostro fabbisogno calorico giornaliero. Queste app possono essere utili per chi vuole avere una visione generale delle proprie abitudini alimentari e per chi ha bisogno di un supporto motivazionale. Tuttavia, queste app non tengono conto delle differenze individuali tra le persone, come il metabolismo, il microbioma intestinale e le reazioni agli alimenti. Questo significa che la stessa dieta può avere effetti diversi su persone diverse e che non sempre è facile seguire un piano rigido e monotono.

- Le app con AI come CSIRO si basano su principi personalizzati di nutrizione e regolazione della glicemia. Queste app vi chiedono di rispondere a questionari specifici sul vostro stato di salute in modo da avere una visione più chiara di come voi individualmente reagiate al cibo che mangiate. Poi vi propongono un piano alimentare personalizzato in base alla vostra risposta glicemica agli alimenti. Queste app possono essere utili per chi vuole avere una visione specifica delle proprie esigenze nutrizionali e per chi ha bisogno di un supporto scientifico. Inoltre, queste app sono in grado di adattarsi ai cambiamenti che avvengono nel tempo, come le variazioni ormonali, lo stress, le abitudini alimentari e le attività fisiche. Questo significa che la dieta si modifica in base alle vostre condizioni e che è più facile seguire un piano vario e flessibile.

In conclusione, possiamo dire che le app con AI hanno una marcia in più rispetto alle app normali, perché offrono una soluzione personalizzata e adattiva alle vostre esigenze e preferenze. Tuttavia, questo non significa che le app normali siano inutili o dannose, ma che devono essere usate con consapevolezza e criterio. La scelta finale dipende da voi, dai vostri obiettivi, dalle vostre aspettative e dalle vostre risorse (anche perché l’app più famosa in questo campo -CSIRO appunto- è a pagamento mentre melarossa, yatio etc offrono gratuitamente la maggior parte dei loro servizi).

L'importante, per tutti noi che vogliamo perdere peso, è non lasciarsi scoraggiare dai fallimenti e non cercare soluzioni miracolose, ma affidarsi a fonti affidabili e a professionisti qualificati.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi abbia dato qualche spunto di riflessione. Se volete approfondire l'argomento dell'AI vi invito a leggere anche il prossimo articolo e non esitate a scrivermi nei commenti se c’è un argomento in particolare che vorreste vedere nel blog!

Nel frattempo, vi auguro buona salute e buon umore. Ciao ciao! 😊

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.