AIuto! Quando L' AI ti rovina la vita sentimentale

Pubblicato il 25 maggio 2023 alle ore 17:06

L'intelligenza artificiale può rovinarti la vita sentimentale?

 

Se pensi che l'intelligenza artificiale sia solo una cosa da nerd o da fantascienza, ti sbagli di grosso. L' AI (o IA all'Italiana) è ovunque: nei nostri smartphone, nei nostri computer, nelle nostre case, nelle nostre auto. E anche nelle nostre relazioni amorose. Sì, avete letto bene. L'IA può influenzare la nostra vita sentimentale in modi che non immaginate. E non sempre in positivo.

 

Vi faccio un esempio pratico che mi brucia in testa da ieri sera. Ieri sono andata a fare un ape con una delle mie migliori amiche e lei mi ha raccontato una storia francamente agghiacciante.

La mia amica è una giornalista freelance, pragmatica e navigata (premessa importante).

Qualche tempo fa ha ricevuto una proposta di lavoro da una rivista online molto famosa (che non nominerò sempre perchè- come vi dicevo in altri post- non faccio marchette :p). Il lavoro in sè era semplice: doveva scrivere un articolo su un nuovo sito di incontri basato sull'intelligenza artificiale. Il sito si chiama LoveMatch e promette di trovare l'anima gemella a chiunque si iscriva. Basta compilare un questionario, caricare una foto e lasciare che l'algoritmo compia la sua magia. Insomma una delle millemila dating app che vanno adesso.

 

E la mia amica si è detta "Ma perché no?", che- come molti di voi concorderanno- è l'inizio di un sacco di scelte che poi si rivelano del c*zzo. Visto che è single da un po' e non le dispiaceva l'idea di provare qualcosa di nuovo, ha seguito le istruzioni e ha aspettato il suo match perfetto. E non ha dovuto aspettare molto. Dopo pochi minuti le è arrivata una notifica: aveva trovato il suo partner ideale! Si chiamava Marco ed era bellissimo: capelli castani, occhi verdi, sorriso smagliante. E anche simpatico, intelligente, gentile. Insomma, sembrava troppo bello per essere vero (e già qui, probabilmente, avrebbe dovuto farsele due domande, ma andiamo avanti).

 

Dopo aver chattato per qualche giorno e aver fissato un appuntamento al ristorante, D (la mia amica) ha scoperto che Marco non esiste. Era solo un prodotto dell'intelligenza artificiale. Una foto (figa, ndr) rubata da internet, un profilo falso, una conversazione generata da un software. D è stata vittima di una truffa!

 

Ma chi era il responsabile? E perché le aveva fatto questo scherzo crudele? La risposta mi ha lasciata senza parole. Il colpevole era nientemeno che il suo ex.

Ebbene sì: quello che l'ha lasciata sei mesi fa perché si era innamorato di un'altra (un'amica di pallavolo che "non gli interessava proprio" cit.- nel caso ve lo chiedeste), spezzandole brutalmente il cuore e costringendo anche me e tutte le ragazze del gruppo a serate di lacrime e gelato, contemplando la bassezza di certi uomini che non hanno il coraggio di dire "non mi piaci più, lasciamoci", ma tengono il piede in due scarpe fino a quando si sentono sicuri a buttarne un paio. Lui.

Che, per inciso, non ha 13 anni. Ne ha 33.

 

Lui.

 

Questo soggettone, dopo averla riconosciuta sul sito di LoveMatch, ha deciso di vendicarsi (di cosa poi, ancora non l'ho capito... di aver smesso di piangere?) e si è inventato Marco "l'uomo-sola" perfetto.

 

Il soggetto (di cui forse dovrei condividere il nome per salvare altre povere donne) ha usato l'intelligenza artificiale per creare il profilo falso di Marco e per far innamorare D di lui. Poi ha cancellato tutto e le ha mandato un messaggio (che parafraso per proteggere i vostri occhi innocenti) con la verità: "Ti sei divertita con il tuo match perfetto? Spero che ti sia piaciuto quanto a me quando ti ho lasciata. Questa è la mia vendetta per avermi fatto soffrire."

 

Non vi dico come mi sono sentita ascoltando questa storia. Ho visto la mia amica umiliata, ferita, arrabbiata. Come si può essere così crudeli? Come si può usare l'intelligenza artificiale per fare del male a qualcuno? E soprattutto: come possiamo difenderci da questo tipo di attacchi?

 

Ho scoperto che D non è l'unica ad aver subito un attacco di questo tipo. A quanto pare le truffe sentimentali online sono un nuovo spiacevole trend. Molti siti di incontri usano l'intelligenza artificiale per creare profili falsi e attirare i clienti. Alcune persone lo fanno per guadagnare soldi, altri per divertimento o per vendetta. E non è facile riconoscere questi profili fasulli: sono sempre più sofisticati e credibili.

 

Allora cosa possiamo fare per proteggerci? Ecco alcuni consigli:

 

- Siate sempre scettici e prudenti quando incontrate qualcuno online. Godetevi la chat, ma non date mai informazioni personali come il vostro indirizzo (potrebbe essere pericoloso, non sapete chi avete davanti) o finanziarie (peggio mi sento!) a sconosciuti.

- Fate delle ricerche sul vostro match potenziale: cercate la sua foto su Google Images o su altri siti simili per vedere se è autentica o se appartiene a qualcun altro.

- Chiedete di fare una videochiamata o un incontro dal vivo (in un luogo affollato) il prima possibile: se il vostro interlocutore si rifiuta o inventa scuse, probabilmente nasconde qualcosa.

- Segnalate i profili sospetti o fraudolenti al sito di incontri o alle autorità competenti: così potete aiutare a prevenire altre truffe.

 

L'intelligenza artificiale può essere uno strumento utile e innovativo per migliorare la nostra vita in molti ambiti. Ma può anche essere usata per scopi malvagi e dannosi. Dobbiamo essere consapevoli dei rischi e delle opportunità che ci offre questa tecnologia e usare il nostro buon senso e la nostra intuizione per distinguere il vero dal falso.

 

E voi? Avete mai avuto esperienze simili con l'intelligenza artificiale? Raccontatemi nei commenti!

Aggiungi commento

Commenti

Caina90
2 anni fa

Sono scioccata! Grazie per aver condiviso l'esperienza capitata alla tua amica. Per fortuna ho disinstallato app pericolose...
Psss ..tra l'altro l'ultima volta mi è capitato un tipo strano fissato con gli orologi

KpopIzLife
2 anni fa

“Spero che ti sia piaciuto quanto a me quando ti ho lasciata. Questa è la mia vendetta per avermi fatto soffrire." … COSA?

Crea il tuo sito web con Webador