
Ciao, sono una simpatica e cinica millennial che di mestiere non fa nulla di collegato alla tecnologia e all’informatica e che si affaccia per la prima volta all’AI per curiosità e per scoprire se può semplificarle la vita di tutti i giorni. In questo post, vi voglio raccontare la mia prima scoperta, che credo possa essere divertente e rilevante per altri, visto che l'AI ha degli sbocchi dai risvolti pratici che aiutano nella vita di tutti i giorni. Ecco la mia prima scoperta:
Come l’AI mi ha aiutato (spero) a trovare il lavoro dei miei sogni
Siete stanchi di mandare curriculum a destra e a manca senza ricevere mai una risposta? Vi sentite frustrati e demotivati dalla ricerca di lavoro? Non disperate, c’è una soluzione: l’intelligenza artificiale. Sì, avete capito bene, l’AI può aiutarvi a scrivere il vostro curriculum perfetto, adattandolo alle offerte di lavoro che vi interessano e ottimizzandolo per i motori di ricerca. In questo modo, avrete più possibilità di essere notati dai recruiter e di ottenere il colloquio tanto desiderato.
Come funziona? Semplice, basta scaricare un’applicazione che usa l’AI per creare il vostro curriculum. Io ho usato Resume Builder, ma ce ne sono tante altre disponibili online. L’applicazione vi chiede di inserire le vostre informazioni personali, la vostra esperienza lavorativa, la vostra formazione e le vostre competenze. Poi, vi chiede di selezionare l’offerta di lavoro a cui volete candidarvi e vi genera il vostro curriculum personalizzato in pochi minuti.
Il curriculum generato dall’AI è basato su algoritmi che analizzano le parole chiave dell’offerta di lavoro, le competenze richieste e il profilo ideale del candidato. Inoltre, l’applicazione usa il natural language processing e il machine learning per scrivere il vostro curriculum in modo chiaro, efficace e senza errori grammaticali o ortografici. Il risultato è un curriculum che mette in evidenza i vostri punti di forza, che si adatta al settore e al ruolo a cui aspirate e che attira l’attenzione dei recruiter.
Io ho provato a usare Resume Builder per candidarmi a un lavoro da Brand Manager in una multinazionale del settore igiene. Ho inserito i miei dati, ho selezionato l’offerta di lavoro e ho ottenuto il mio curriculum in formato PDF in meno di 10 minuti. Ho inviato il mio curriculum via email e dopo due giorni ho ricevuto una telefonata per fissare un colloquio. Non ci potevo credere! Il colloquio è andato... beh non ve lo dico perchè sono superstiziosa, spero terrete le dita incrociate per me!
Comunque vi consiglio vivamente di provare questa applicazione se siete alla ricerca di lavoro. Considerando che prima avevo mandato diversi CV senza alcun riscontro sono cautamente ottimista nel dire che L’AI ci può davvero aiutare a trovare il lavoro dei nostri sogni!
Aggiungi commento
Commenti
Grazie! Mi ha aiutato molto a scrivere il mio CV, ti farò sapere se mi chiamano. C'è un modo per aiutare durante i colloqui? Io mi emoziono sempre e non brillo...
Grazie
Penso proprio che lo proverò. Però l’ironia del controllo essere umano in un blog di IA 👀.
Che buona idea! Lei ha fatto il suo CV in inglese o in italiano? Cosa ne pensi del linguaggio che la ferramenta ha usato per il suo CV?
Per esempio, il linguaggio era adatto al suo estile?